attore, mimo, clown,
chi è il tuo personaggio?
dove è la tua storia?
come trovare la verità del momento?
La RISPOSTA è ad OZU dal 1 al 6 giugno 2015 con
Roberto Adriani
WORKSHOP RESIDENZIALE
DI TEATRO-DANZA
Il laboratorio si ispira ai tre mondi: ATTORE/MIMO/CLOWN.
L’obiettivo del laboratorio è di sviluppare una forte presenza scenica e una precisione gestuale che permette all’attore, con le sue emozioni, di raggiungere il cuore dello spettatore.
Per fare un buon teatro, bisogna rendere la vita difficile all’Attore.
Eduardo De Filippo
Respiro
L’importanza del laboratorio è di creare dalle improvvisazioni la verità del momento. Il problema si pone quando non si riesce a portare a termine la propria storia, non ci si ascolta e si interrompe la ricerca del personaggio che abbiamo scoperto in noi. Riuscire a trasmettere allo spettatore la verità del momento con un semplice gesto potrebbe apparire difficile se non si porta a termine l’idea della storia. Mettersi a proprio agio, trovando il modo di decantare la massima profondità della storia, genera respiro con lo spettatore.
Se non faccio training per un giorno, solo mia coscienza lo sa se non lo faccio per tre giorni, solo i miei compagni lo notano, se non lo faccio per una settimana, tutti gli spettatori lo vedono.
Eugenio Barba